Gruppo di Lavoro - AMBIENTE ed ENERGIA

Il Gruppo di Lavoro (GdL) Ambiente ed Energia è attualmente coordinato da Paola Bernardi (Partner, Bernardi Studio Legale) e Davide Roncaglioni (CEO, In3act).

Di recente le tematiche ambientali stanno assumendo sempre più importanza a livello sociale e politico, tanto che molti Paesi, tra cui anche la Cina, le hanno poste in cima alle loro agende. Argomenti come transizione energetica, decarbonizzazione e protezione ambientale sono al centro delle politiche europee (Green Deal) e cinesi. L’Europa si è impegnata a raggiungere la carbon neutrality nel 2050, mentre la Cina prevede di ottenere questo risultato entro il 2060, con un picco di emissioni CO2 entro il 2030. L’Europa e la Cina hanno la responsabilità storica di guidare la decarbonizzazione dell’economia mondiale, rappresentando oltre il 50% del PIL mondiale, oltre il 55% del consumo di fonti fossili, oltre il 50% delle emissioni GHG.

Si rende quindi necessaria l’adozione di modelli di sviluppo e crescita economica totalmente nuovi con approcci olistici in grado di affrontare i cambiamenti in modo integrato, armonico ed efficace.

Le sfide da affrontare saranno tecnologiche, ma anche e soprattutto sistemiche ed implicheranno cambi di prospettive, tecnologici, nei modelli di consumo, nuovi modelli industriali e l’integrazione di tecnologie tradizionali con le nuove spinte alla digitalizzazione (AI, IoT, Big Data, 5G, etc.).

Per poter prendere parte gratuitamente ai Gruppi di Lavoro e per rimanere costantemente aggiornati sulle iniziative che la Camera di Commercio Italo Cinese organizza, entra a far parte del nostro network, scopri come cliccando qui oppure inviando un'email alla Dott.ssa Fu Lu: fu@china-italy.com.