Nell’ambito delle attività volte a sviluppare le relazioni commerciali con la Cina, lo scorso 28 novembre si è tenuto il seguente evento “China Zhejiang-Italy Milan Economic and Trade Forum”, organizzato da Camera di Commercio Italo Cinese e CCPIT Zhejiang, con il supporto di Fondazione Italia Cina, AICE e CCPIT Milano.
La delegazione cinese, accompagnata da Ms. Yan Jia, Segretario Generale di CCPIT Zhejiang Provincial Committee & CCOIC Zhejiang Chamber of Commerce, era composta da circa 40 imprese operanti nei seguenti settori:
• Tessile: macchinari, abbigliamento e accessori
• Sistema casa: arredo, illuminazione, elettronica di consumo
• Real estate: developer, architettura, urban planning e investment
• Industria petrolchimica e chimica
• Servizi e logistica
• IOT, telecomunicazioni, sistemi di controllo e sicurezza
• Macchinari, automazione e componenti industriali
L’evento, finalizzato ad individuare concrete opportunità di collaborazione commerciale ed industriale con controparti italiane, è stato suddiviso in due parti: un forum informativo sulle opportunità che la Provincia del Zhejiang offre alle imprese italiane, e poi una sessione di incontri b2b sulla base degli interessi specifici in merito ai progetti/settori presentati dalle controparti cinesi.
Dopo il benvenuto istituzionale da parte del Dott. Marco Bettin, Segretario Generale della Camera di Commercio Italo Cinese, sono intervenute la Sig.ra Yan Jia e la Sig.ra Shu Luomei, Consigliere Economico e Commerciale del Consolato Generale di Cina a Milano.
In seguito il Dott. Giovanni Foresti e la Dott.ssa Enrica Spiga del Dipartimento di Ricerca di Intesa Sanpaolo hanno fornito una panoramica generale del quadro economico italiano e, più in dettaglio, di quello del territorio milanese. In fondo alla pagina è possibile scaricare le presentazione dei due relatori.
Infine si sono tenuti circa 150 incontri b2b durante i quali circa 70 aziende italiane di vari settori hanno incontrato direttamente le controparti cinesi.
Ringraziamo sentitamente il CCPIT Zhejiang per la collaborazione e tutti i rappresentanti della aziende italiane presenti.
Ci auguriamo che l'evento possa essere stato una piattaforma di incontro utile e proficua; e saremmo lieti se poteste tenerci aggiornati in merito ad eventuali feedback e sviluppi, scrivendo alla Dott.ssa Francesca Colombaretti a events@china-italy.com
Attachment | Dimensione |
---|---|
![]() | 529.37 KB |