CHINA INTERNATIONAL IMPORT EXPO | Shanghai - novembre 2021

Data inizio evento: 
Venerdì, 5 Novembre, 2021 - 08:00
Data fine evento: 
Mercoledì, 10 Novembre, 2021 - 18:00

China International Import Expo (CIIE) è la prima fiera in Cina dedicata esclusivamente all’importazione, che ospita le aziende straniere interessate a presentare i loro prodotti e servizi. Obiettivo dell’iniziativa, promossa dal Ministero del Commercio cinese (MOFCOM) e dalla Municipalità di Shanghai, è quello di fornire nuove occasioni di business a Paesi e regioni di tutto il mondo, rafforzando la cooperazione e promuovendo lo sviluppo dell’economia globale.       

CIIE EDIZIONE 2021

Anche quest'anno, Camera di Commercio Italo Cinese, AICE e Fondazione Italia Cina, con il supporto di ITA-Italian Trade Agency, sono stati ufficialmente incaricati dal Ministero del Commercio Cinese di organizzare una collettiva di imprese italiane all'edizione 2021 della CIIE, che si terrà a Shanghai dal 5 al 10 novembre. 

Attualmente consideriamo le aziende che hanno aderito alla CIIE entro la scadenza del 30 aprile e stiamo registrando gli spazi a loro destinati. Ulteriori richieste che arriveranno dopo questa data saranno soggette a disponibilità degli spazi e ad autorizzazione da parte dell'ente fieristico cinese. 

In allegato il modulo con il quale è possibile confermare la propria adesione, da inviarci compilato prima possibile.  

Trovate le condizioni di partecipazione, i costi e maggiori dettagli nella documentazione allegata qui.

CIIE EDIZIONE 2020

La terza edizione della China International Import Expo è stata inaugurata il 4 Novembre 2020 con un evento che si è tenuto nel National Exhibition and Convention Center di Shanghai.

L’evento ha preso le mosse dal discorso d’apertura pronunciato dal Presidente Xi Jinping, a cui hanno fatto seguito gli interventi di funzionari del Consiglio di Stato e della municipalità di Shanghai, del ministero del Commercio e di altri ministeri, province e comuni in rappresentanza di Hong Kong, Macao e Taiwan. L’inaugurazione ha visto anche la partecipazione di diplomatici stranieri, rappresentanti di organizzazioni internazionali e di imprese straniere in Cina.

Sulla base del successo delle edizioni passate, nonostante il complesso momento storico a causa della pandemia da Covid-19, alla fine dello scorso anno la Cina ha fortemente voluto confermare la China International Import Expo come segnale di ripresa delle attività e dei consumi in Cina. Per quanto riguarda l’edizione 2021 della CIIE il discorso non cambia: si continua a credere che porre l’attenzione sulle relazioni economiche e commerciali tra Cina e il resto del mondo sia la chiave di svolta per un futuro migliore in cui sia garantita la crescita di ciascun Paese.

"Non c’è nulla di cui essere intimoriti. Per esperienza personale ci sono enormi vantaggi da cui trarre beneficio, tutto sta nel saperli cogliere. Non bisogna pensare la Cina come se fosse un Paese a noi noto. Ha tradizioni culturali ben radicate e logiche commerciali molto diverse dalle nostre.È per questo motivo che raccomando a tutti gli imprenditori di affidarsi ad enti ben riconosciuti". Sono queste le parole di Daniele Chiappa, direttore generale di RIE, che grazie alla sua partecipazione alla CIIE (China International Import Expo) tenutasi a Shanghai nel novembre scorso, ha avuto la possibilità di far conoscere il vero Made in Italy a livello internazionale, soprattutto di inserirlo nel mercato cinese dov'è ampiamente apprezzato. Per leggere l'intervista integrale pubblicata sul sito della CCIC cliccare qui.

Restiamo a completa disposizione per qualsiasi chiarimento:

Dott.ssa Lan Pang info@china-italy.com

Dott.ssa Colombaretti events@china-italy.com 

AttachmentDimensione
PDF icon Contratto CIIE 2021.pdf413.21 KB